Autore: Salute Pastorale
11/02/2021 GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Cliccando sul link di seguito è possibile scaricare il materiale di animazione della Giornata Mondiale del malato l’11 febbraio 2021
Link: Materiale Definitivo GMM2021 – Google Drive
WEBINAIR 2021 – CORSI ONLINE GRATUITI
Iniziative di formazione continua in pastorale della salute
Percorsi formativi e di aggiornamento online per l’anno pastorale 2020-2021
Proseguendo nell’esperienza formativa e di aggiornamento dello scorso anno pastorale, di seguito vengono proposti i percorsi formativi per una Formazione permanente specifica.
TESTIMONIANZE
TESTIMONIANZE
Scrivere, per raccontare la propria malattia, aiuta ad uscire dalla passività. Può trattarsi anche semplicemente di un diario, scritto giorno per giorno, dove sono contenuti i vissuti, le emoziono, le paure.
Scrivere aiuta a guarire. E’ stato dimostrato che gli esercizi di scrittura creativa aiutano addirittura a rimarginare più velocemente le piccole ferite della pelle.
EMERGENZA COVID-19
Dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute i link utili per una corretta informazione
Dalla collaborazione tra l’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute e l’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici nasce un servizio di ascolto ed accompagnamento psicologico per i cappellani ospedalieri e gli assistenti religiosi delle altre strutture sanitarie e socio-sanitarie.
Il servizio è gratuito ed è offerto dall’Istituto di terapia cognitivo interpersonale, guidato dal Diacono, Prof.Tonico Cantelmi.
Per informazioni contattare il n. 06.4424.7115
Segni di solidarietà
San Paolo in At 20,35 ci ricorda una Parola di Gesù: “C’è maggior felicità nel
dare che nel ricevere.” Con questo spirito gli Uffici Diocesani per la Pastorale della salute
e Disabili la Pastorale Sanitari, insieme alla Caritas diocesana, si sono prodigati per far
pervenire a alle Comunità Religiose che assistono ammalati,anziani e disabili alcuni
presidi sanitari, utili, anzi indispensabili in questo momento di emergenza da Covid – 19.
Nella speranza di un ulteriore aiuto che ci consenta di sostenere tutte le strutture
che non hanno potuto usufruire del vostro gesto di solidarietà, vi assicuriamo la nostra
incessante preghiera.
Grazie! Con San Paolo vi abbiamo accolti e con lui vi congediamo: “Dio ama chi
dona con gioia!”
suor Anna Maria Montalbano SdP
segretaria diocesana USMI
L’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute di Palermo si racconta …
Anche io, come Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute, con questo video, rispondo alla richiesta del nostro Arcivescovo e comunico le iniziative intraprese e realizzate dall’Ufficio durante questo tempo cosi difficile.
La Pastorale della salute, “presenza e azione della Chiesa per recare luce e grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura“, è stata chiamata, sia a livello Nazionale che Diocesano, a rispondere ad una serie di richieste provenienti dal mondo della salute, in relazione ai suoi specifici interessi e compiti, sussidiari in ambito “sanitario“, ma prioritari e precipui in ambito pastorale .
EMERGENZA COVID-19
Link utili per una corretta informazione:
Ministero della salute
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
Materiale per la comunicazione
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-materiale-comunicazione
CORSO BASE AVULSS DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO SOCIO – SANITARIO
Sede del corso Palazzo Arcivescovile
Via Matteo Bonello, 2 Palermo
Inizio del corso 7 febbraio 2020
Ore 16,00
Quota di iscrizione € 30,00
Accolti.it 2020 – Terza edizione
Anche quest’anno, proseguendo la positiva esperienza del 2019, l’Ufficio di pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) promuove l’iniziativa “Accolti.it” per porre attenzione ai luoghi di accoglienza, terapia e riabilitazione specificamente rivolti alle persone con disabilità mentale,con l’intento di dare visibilità e dovuta attenzione ad un mondo complesso e fragile.
18 Maggio 2020 – Riunione della Consulta Diocesana per la Pastorale della salute
ore 17.00
Riunione della Consulta Diocesana per la Pastorale della salute
07 Maggio 2020 – Riunione con i cappellani ospedalieri
ore 10.00
riunione con i cappellani ospedalieri
Donazione sangue – Targa di ringraziamento alla Associazione Fratres
Donazione del sangue a Villa Sofia Cervello. Il 23 dicembre 2019 si è svolta la cerimonia di consegna della targa di ringraziamento, alla Associazione Fratres, presso CasAmica al Campus di Ematologia “Cutino” dell’Ospedale Cervello. LEGGI L'ARTICOLO
LA DIGNITA’ DEL VIVERE
Sabato 14 dicembre 2019 alle ore 9.00 si terrà il convegno “La dignità del vivere – La cultura della vita verso un nuovo umanesimo” presso il Teatro parrocchiale Don Orione di Palermo di via Ammiraglio Rizzo, 68 MpV Palermo.
cell. 366 2682923
email – palermompv@gmail.com